Il Bonus Serramenti 2025 è un’agevolazione fiscale per incentivare la sostituzione degli infissi e delle finestre nelle case.
Rappresenta un’occasione preziosa per migliorare l’efficienza energetica e il comfort della tua abitazione,
scegliendo serramenti di qualità in linea con le tue esigenze.
Esistono specifici requisiti per l’accesso al bonus.
Ti invitiamo pertanto a contattarci per una valutazione personalizzata e per individuare i benefici a cui puoi avere diritto.
Pglass offre un servizio "Chiavi in Mano", ci occupiamo anche della pratica ENEA.
Bonus Serramenti 2025:
Tutto Quello che Devi Sapere
Il Bonus Serramenti 2025 per la sostituzione di finestre e porte è stato confermato e rimarrà attivo nella sua forma attuale fino al 31 dicembre 2025. La recente legge di bilancio ha esteso i due principali incentivi fiscali che consentono di beneficiare di detrazioni per la sostituzione dei serramenti.
Una delle principali novità introdotte è la distinzione tra prime e seconde case:
-
Prime case: detrazione pari al 50%.
-
Seconde case: detrazione ridotta al 36%.
In questa guida analizziamo il funzionamento del Bonus Serramenti 2025, le differenze tra Bonus Casa ed Ecobonus e come scegliere l'incentivo più adatto alle tue esigenze.
.jpg)

Come funziona il Bonus Serramenti 2025?
Nel 2025 è possibile sostituire finestre e porte accedendo a uno dei seguenti incentivi:
-
Bonus Casa (o di ristrutturazione): detrazione per interventi di ristrutturazione edilizia, inclusa la sostituzione dei serramenti.
-
Ecobonus: incentivo destinato alla riqualificazione energetica degli edifici, che include anche la sostituzione dei serramenti per migliorare l'efficienza energetica.
Entrambi gli incentivi sono fruibili sotto forma di detrazioni fiscali sulle imposte. Non sono previsti né lo sconto in fattura né la cessione del credito, strumenti ormai superati con la conclusione del Superbonus.
Il Bonus Casa: dettagli e vantaggi
Il Bonus Casa 2025 consente di recuperare i costi sostenuti per la sostituzione di finestre e porte attraverso una detrazione IRPEF.
Possono accedere all'incentivo i contribuenti residenti in Italia che sostengono spese per interventi su immobili a uso abitativo, indipendentemente dal reddito.
Questo incentivo è ideale per chi desidera sostituire serramenti senza eseguire lavori aggiuntivi, grazie alla semplicità burocratica e all'assenza di particolari restrizioni.
-
Prima casa: detrazione del 50% su un massimo di spesa di 96.000 €.
-
Seconda casa: detrazione del 36% sullo stesso tetto di spesa.
Attenzione alle scadenze: a partire dal 2026, la detrazione si ridurrà al 36% per la prima casa e al 30% per la seconda.


Pratica ENEA
La nostra azienda, nell’ottica di offrire un servizio “chiavi in mano” ha selezionato un team di professionisti specializzati nella elaborazione della pratica ENEA che offre i seguenti vantaggi:
1) La pratica viene elaborata con la massima precisione e velocità per non eccedere i 90 giorni dal termine dei lavori
2) Ogni pratica è assicurata e quindi, posto che il cliente consegnerà una documentazione conforme e corretta in tutte le sue parti, in caso sorgessero criticità, ne risponderà il professionista a cui abbiamo affidato la pratica Enea, quindi vi garantiamo l'erogazione del credito.
3) Viene rilasciato un rapporto finale con tutta la documentazione che dovrà essere conservata ed esibita su richiesta al commercialista o Caf che farà la detrazione fiscale ed eventualmente all’Agenzia delle Entrate in caso di controllo successivo
FINANZIAMENTI A TASSO ZERO!
Pglass in collaborazione con Fiditalia ti offre la possibilità di pagare in comode rate!
Non rinunciare a rinnovare la tua casa !


ECOBONUS &
BONUS CASA
2025
Approfitta degli incentivi del 50%
Il nuovo decreto consente di ottenere la detrazione del 50% per tutti gli interventi che vengono effettuati entro il 31 Dicembre 2025.
Finanziamenti a TASSO ZERO
